Events

SI’ CHEF

Genere: Commedia
Regia: Louis-Julien Petit
Attori: Audrey Lamy, François Cluzet, Fatou Kaba, Chantal Neuwirth, Yannick Kalombo, Amadou Bah, Mamadou Koita, Alpha Barry, Chloé Astor, Yadaf Awel, Demba Guiro, Boubacare Balde
Paese: Francia
DOMENICA 19 FEBBRAIO IL CINEMA E' CHIUSO PER IL CARNEVALE MANERBIESE IN PIAZZA E ALL'ORATORIO
Sì, Chef!: La brigade, il film diretto da Louis-Julien Petit, racconta la storia di Cathy (Audrey Lamy), una chef quarantenne che ama il suo lavoro e sogna di aprire un giorno un ristorante stellato. Purtroppo per lei non va tutto liscio e, a causa di conti e complessità organizzative, la donna deve fronteggiare sin da subito gli ostacoli del suo mestiere. Per rilanciarsi, Cathy è costretta ad accettare un impiego in una remota zona fuori città come cuoca di una mensa in un centro che accoglie giovani migranti. Nonostante all'inizio sia riluttante e per nulla contenta di iniziare questa nuova esperienza, col tempo la chef inizierà a legare con colleghi e ragazzi, grazie alla sua grande passione per la cucina. Cathy avrà così modo di stingere nuove amicizie e imparare tanto dai suoi nuovi amici. https://youtu.be/STIMbEVV9g0
 
Leggi di più...

NON COSI’ VICINO

Genere: Commedia
Anno: 2023
Regia: Marc Forster
Attori: Tom Hanks, Rachel Keller, Manuel Garcia-Rulfo, Mariana Treviño, Cameron Britton, Juanita Jennings, Peter Lawson Jones, Lavel Schley, Mike Birbiglia
Paese: USA
"Non Così Vicino", il film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Otto (Tom Hanks), un uomo vedevo e in pensione dal carattere rigido e facilmente irritabile. A causa del suo temperamento tiene sotto scacco l'intero vicinato, costringendo tutti a seguire le sue severe regole. In verità, l'uomo non ha più interesse nella vita da quando ha perso sua moglie, ritirandosi a vivere in solitaria e lontano da ogni contatto umano positivo. Quando si trasferisce di fronte la sua casa una famiglia composta dai due genitori e due bambine, nonostante sia restio, ben presto fa la conoscenza dei suoi nuovi vicini. Otto stringe con loro un forte legame di amicizia, fino a ritrovarsi sempre più coinvolto nelle loro vite. Il burbero aiuterà i vari componenti della famiglia a superare le loro sfide quotidiane, cosa che lo porterà con il tempo a cambiare. Sebbene sia restio ad abbandonare le sue vecchie abitudini si rivelerà arduo, Otto si renderà conto che aiutare gli altri non è poi così male.
https://youtu.be/vf1WCkK3hBI
 
Leggi di più...

THE WHALE

PRIMA VISIONE
Genere: Commedia, Drammatico
Regia: Darren Aronofsky
Attori: Brendan Fraser, Sadie Sink, Samantha Morton, Ty Simpkins, Hong Chau, Huck Milner, Sathya Sridharan
Paese: USA
Sceneggiatura: Samuel D. Hunter
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Andrew Weisblum
Musiche: Rob Simonsen
"The Whale", il film diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d'inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L'uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che non vede da diversi anni. L'unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l'infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure. Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, 'uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un'ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone - e soprattutto di Ellie - nella vita di Charlie porterà l'uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.
https://youtu.be/K7b3Q5gzPMI  
Leggi di più...

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

FILM VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR: Miglior film, miglior attrice (Michelle Yeoh), migliori registi e migliore sceneggiatura originale (Daniel Kwan e Daniel Schenert), e poi miglior editing, miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis) e miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan): il film dei Daniels, ha fatto da asso pigliatutto alla serata degli Oscar 2023.
Genere: Azione, Avventura, Commedia
Regia: Dan Kwan, Daniel Scheinert
Attori: Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Ke Huy Quan, James Hong, Jamie Lee Curtis, Tallie Medel, Jenny Slate, Harry Shum Jr., Randy Newman, Biff Wiff, Sunita Mani, Aaron Lazar
Paese: USA
"Everything Everywhere All at Once", il film diretto dai The Daniels, racconta la storia di Evelyn Wang (Michelle Yeoh), una donna di origini cinesi che gestisce una piccola lavanderia a gettoni. Evelyn è sempre piena di lavoro e deve occuparsi non solo della sua attività, ma anche della sua famiglia: un padre ormai rintronato (James Hong), una figlia adolescente Joy (Stephanie Hsu), che non sembra più riuscire a comprendere, e un matrimonio con Waymond (Ke Huy Quan), un uomo debole con il quale non si trova per nulla bene. Come se la sua impegnata vita non bastasse, Evelyn riceve anche un controllo fiscale che la porta a imbattersi in Deirdre (Jamie Lee Curtis), un'ispettrice puntigliosa. Mentre deve fare i conti con l'agente, la donna assiste a una spaccatura nel multiverso, che la trascina in un'avventura fatta di realtà parallele. Il suo compito ora è sconfiggere il nemico e salvare il destino degli universi, riportando così non solo l'armonia nelle varie dimensioni, ma anche nella sua vita e nella sua famiglia. https://youtu.be/o5k8hdQlVbw
 
Leggi di più...

EVEREST SENZA OSSIGENO

  • PRIMA VISIONE - EVENTO SPECIALE
  • Di Jesper Ærø
  • Nazionalità: Danimarca
  • GENERE: Docufilm
Scalare il Monte Everest senza l’uso di ossigeno. Più di 5.000 alpinisti hanno raggiunto la cima dell’Everest, ma solo poco più di 200 lo hanno fatto senza ossigeno, e molti sono morti provandoci. Rasmus sogna di diventare il primo danese a raggiungere il limite più alto del mondo senza una bombola sulla schiena. Una violenta tempesta sta per porre fine alla sua sfida, ma Rasmus resta determinato a raggiungere la cima della montagna più alta del mondo. Inseguire il suo sogno estremo si trasforma però in ossessione.
 
 
Leggi di più...

THE SANCTITY OF SPACE

  • EVENTO SPECIALE
  • Di Renan Ozturk & Freddie Wilkinson
  • Con Renan Ozturk, Freddie Wilkinson, Zach Smith, Brad Washburn, Barbara Washburn, David Roberts
  • Nazione: Stati Uniti
  • GENERE: Docufilm
Ispirati dalla fotografia del leggendario esploratore Brad Washburn, tre amici attraversano alcune delle vette più impegnative dell’Alaska. Brad Washburn è stato il più grande fotografo aereo di montagna di tutti i tempi. Penzolando dal portellone di un aereo, ha volato sopra catene montuose inesplorate, creando immagini iconiche. Più di ottant’anni dopo, i compagni di cordata Renan Ozturk e Freddie Wilkinson guardano alcune delle immagini di Washburn e hanno quest’idea folle: piuttosto che salire, il loro sogno è di attraversare le cime più proibitive della catena, sul massiccio del Mooses Tooth. Girato nell’arco di cinque anni, The Sanctity of Space riunisce materiali visivi di altissimo livello – dalle stupefacenti fotografie in bianco e nero di grande formato di Washburn e Ansel Adams, alle più avanzate riprese in elicottero, fino alla fotografia spaziale – con una storia indimenticabile che attraversa le generazioni. È sia un racconto d’avventura da brivido che una celebrazione dello spirito dell’esplorazione.
  https://youtu.be/cYbl9ipwzXQ
 
Leggi di più...

LE OTTO MONTAGNE

Genere: Drammatico
Regia: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
Attori: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo
Paese: Italia, Francia, Belgio
Sceneggiatura: Charlotte Vandermeersch, Felix van Groeningen
Fotografia: Ruben Impens
Montaggio: Nico Leunen
"Le otto montagne", il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall'omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Il libro vede al centro della storia l'amicizia decennale tra Pietro Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi). Pietro è un ragazzo di città, che si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato. Del cast del film fanno parte anche: Filippo Timi ed Elena Lietti.
Così la critica: "Molti i punti di forza e attrazione del film, che conquista per la sua delicatezza ed elegante elegia. È anzitutto un’opera governata da una regia capace, attenta alle sfumature dell’animo: i due registi sanno percorrere i tornanti interiori dei protagonisti, i loro slanci innocenti e al contempo i pesanti irrisolti familiari, dipesi soprattutto da figure paterne assenti oppure distanti. Se i padri hanno lasciato in entrambi un vuoto ingombrante (in maniera diversa), l’amicizia riesce a compensare tale mancanza, irradiando in loro tenerezza e presenza. Van Groeningen e Vandermeersch colgono con efficacia questi snodi dell’animo raccordandoli con i ritmi ora dolci ora selvaggi della natura. Ed è soprattutto la montagna a dominare nel film. Viene raccontata per la sua maestosità, la sua imponenza e imprevedibilità. La montagna accoglie, ma sa anche imporsi sulle vite dei suoi abitanti. Ai due autori va dato merito di aver saputo coglierne lo spirito, lo straordinario silenzio. Un silenzio interrotto qua e là da dialoghi misurati e da bellissime musiche composte dallo svedese Daniel Norgren. Perfette. Infine, è da rimarcare il lavoro dei due interpreti principali, Luca Marinelli e Alessandro Borghi, che si sono calati nei panni di Pietro e Bruno, del ragazzo di città e di montagna, con attenzione ed empatia. Hanno abitato i personaggi traducendo sullo schermo tutta la loro voglia di vita e insieme tormento, la gioia nel godere dell’attimo davanti a un paesaggio che toglie il respiro e la paura per un futuro indecifrabile. Interpretazioni eccellenti, che beneficiano anche di comprimari solidi e sempre in parte come Filippo Timi ed Elena Lietti. “Le otto montagne” è una bella proposta, una poesia dolce e dolente, che conquista per l’intensità della storia, l’eleganza del racconto e le interpretazioni maiuscole."    (C) CEI
https://youtu.be/sq4Y8IB_jgA  
Leggi di più...

LIGABUE 30 ANNI IN UN GIORNO

ARRIVA NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE

uno spettacolo eccezionale

in PRIMA VISIONE

"LIGABUE - 30 ANNI IN UN GIORNO"

Non un semplice film del concerto, ma il racconto di una vera e propria festa a Campovolo, nella nuova RCF Arena di Reggio Emilia, che celebra i 30 anni di carriera del Liga. I momenti di live, la sua preparazione, i retroscena di quella incredibile giornata si alternano alle parole di Ligabue che ripercorre la sua vita professionale, dagli esordi fino ad oggi, e dei tanti amici che lo hanno accompagnato in questo percorso. Non mancano alcuni dei momenti salienti della serata che hanno visto sul palco, accanto al cantautore di Correggio, alcuni degli amici che hanno segnato la sua vita su e giù da un palco: Elisa, Francesco De Gregori, Eugenio Finardi, Loredana Bertè, Gazzelle, Mauro Pagani. https://youtu.be/lWWYSvi8qvk  
Leggi di più...

SUPER MARIO BROS – IL FILM

Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Anno: 2023
Regia: Aaron Horvath, Michael Jelenic
Attori: Claudio Santamaria, Chris Pratt, Anya Taylor-Joy, Charlie Day, Seth Rogen, Jack Black, Fred Armisen, Keegan Michael Key, Kevin Michael Richardson, Sebastian Maniscalco
Paese: USA, Giappone
Super Mario Bros., il film diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic, racconta la storia di Mario, un idraulico che insieme a suo fratello Luigi, si mette in viaggio per intraprendere un'avventura: muoversi in un labirinto sotterraneo, pieno di pericoli e vicoli, per riuscire a portare in salvo la Principessa Peach.
https://youtu.be/HAGI1xQTOpU
Leggi di più...

IL GRANDE GIORNO

A GRANDE RICHIESTA PROSEGUE ANCORA PER POCHI GIORNI!
PRIMA VISIONE IN CONTEMPORANEA NAZIONALE
Genere: Commedia
Regia: Massimo Venier
Attori: Aldo, Giovanni, Giacomo, Antonella Attili, Elena Lietti, Lucia Mascino, Margherita Mannino, Giovanni Anzaldo, Pietro Ragusa, Francesco Brandi, Dina Braschi, Andrea Bruschi, Davide Calgaro, Marouane Zotti, Noemi Apuzzo, Matilde Benedusi, Jerry Mastrodomenico, Eleonora Romandini, Roberto Citran, Francesco Renga
Paese: Italia
Sceneggiatura: Davide Lantieri, Michele Pellegrini, Massimo Venier, Aldo, Giovanni, Giacomo
Musiche: Brunori Sas
Il film racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello della loro vita e anche quello dei loro genitori, in particolare dei padri Giovanni e Giacomo. I due sono amici d'infanzia, hanno frequentato le stesse scuole e condiviso ogni cosa, dalla'azienda familiare Sagrate Arredi fino alle vacanze. Ora il matrimonio tra i rispettivi figli va ulteriormente a confermare questa amicizia di lunga data, indissolubile e fraterna. Per queste nozze non hanno badato a spese: hanno organizzato ben tre giorni di festeggiamenti, chiamato un Cardinale per celebrare il matrimonio, servito vini prestigiosi e contatto chef stellati; insomma, il meglio del meglio. Inoltre, l'organizzazione è stata affidata a un maître, molto caro, noto come "il Riccardo Muti del catering". Alla festa, però, si presenta in compagnia di Margherita, ex moglie di Giovanni, anche Aldo, il nuovo compagno della donna. Un uomo simpatico ed espansivo, ma soprattutto casinista, che finisce per abbattersi sulla celebrazione come un vero e proprio tornado con diverse gaffes e incidenti molto costosi. Nonostante Giovanni e Giacomo provino in ogni modo a contenere il caos creato da Aldo, quest'ultimo finisce per essere la goccia che fa traboccare il vaso...
https://youtu.be/Ifd0F1Z_oJw  
Leggi di più...