LE OTTO MONTAGNE
Tratto dal bestseller di Paolo Cognetti
INIZIO
Sabato 21 gennaio 2023
inizio alle ore 17:30
DURATA
145 Minuti
Descrizione
21 Gennaio 2023 17:30 - 22 Gennaio 2023 19:55
Genere: Drammatico
Regia: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
Attori: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo
Paese: Italia, Francia, Belgio
Sceneggiatura: Charlotte Vandermeersch, Felix van Groeningen
Fotografia: Ruben Impens
Montaggio: Nico Leunen

“Le otto montagne”, il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Il libro vede al centro della storia l’amicizia decennale tra Pietro e Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi). Pietro è un ragazzo di città, che si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato.
Del cast del film fanno parte anche: Filippo Timi ed Elena Lietti.
Del cast del film fanno parte anche: Filippo Timi ed Elena Lietti.
Così la critica: “Molti i punti di forza e attrazione del film, che conquista per la sua delicatezza ed elegante elegia. È anzitutto un’opera governata da una regia capace, attenta alle sfumature dell’animo: i due registi sanno percorrere i tornanti interiori dei protagonisti, i loro slanci innocenti e al contempo i pesanti irrisolti familiari, dipesi soprattutto da figure paterne assenti oppure distanti. Se i padri hanno lasciato in entrambi un vuoto ingombrante (in maniera diversa), l’amicizia riesce a compensare tale mancanza, irradiando in loro tenerezza e presenza. Van Groeningen e Vandermeersch colgono con efficacia questi snodi dell’animo raccordandoli con i ritmi ora dolci ora selvaggi della natura. Ed è soprattutto la montagna a dominare nel film. Viene raccontata per la sua maestosità, la sua imponenza e imprevedibilità. La montagna accoglie, ma sa anche imporsi sulle vite dei suoi abitanti. Ai due autori va dato merito di aver saputo coglierne lo spirito, lo straordinario silenzio. Un silenzio interrotto qua e là da dialoghi misurati e da bellissime musiche composte dallo svedese Daniel Norgren. Perfette. Infine, è da rimarcare il lavoro dei due interpreti principali, Luca Marinelli e Alessandro Borghi, che si sono calati nei panni di Pietro e Bruno, del ragazzo di città e di montagna, con attenzione ed empatia. Hanno abitato i personaggi traducendo sullo schermo tutta la loro voglia di vita e insieme tormento, la gioia nel godere dell’attimo davanti a un paesaggio che toglie il respiro e la paura per un futuro indecifrabile. Interpretazioni eccellenti, che beneficiano anche di comprimari solidi e sempre in parte come Filippo Timi ed Elena Lietti. “Le otto montagne” è una bella proposta, una poesia dolce e dolente, che conquista per l’intensità della storia, l’eleganza del racconto e le interpretazioni maiuscole.” (C) CEI
REPLICHE
21 Gennaio 2023 Ore 17:30
22 Gennaio 2023 Ore 17:30
PREZZI BIGLIETTI
Intero 7€
Ridotto Over 65 Anni 6€
Ridotto Ragazzi 5,50€
